Convenzioni per l'uso della struttura di via Veientana
Dall'approvazione della Legge di stabilità 2015 è possibile lo scambio di servizi in luogo del corrispettivo economico per gli organismi interessati a convenzionarsi
Dall’approvazione della legge di stabilità 2015 è possibile,
per gli organismi pubblici e privati interessati all’uso
della sede didattico residenziale di via Veientana a Roma per la
realizzazione di attività formative dirette al loro personale,
ricorrere allo scambio di servizi in luogo dell’erogazione di
un corrispettivo economico, mediante un’apposita convenzione
con il Dipartimento delle politiche del personale del Ministero
dell’Interno cui la struttura appartiene.
La L.208/2015, all’art.1 co.658, ha infatti introdotto questa importante novità modificando l'art. 4-bis del DL 79/2012 che prevedeva il versamento del costo sostenuto per l’utilizzazione della struttura nell’ambito della convenzione stipulata. Un’ulteriore possibilità, quindi, per autofinanziare il funzionamento della sede che va ad aggiungersi alla consueta procedura di versamento nel bilancio dello Stato e di riassegnazione nei capitoli pertinenti.
Chi volesse approfondire le modalità per convenzionarsi, può inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica clelia.marchetti@interno.it
Brochure
Data pubblicazione il 01/02/2017La L.208/2015, all’art.1 co.658, ha infatti introdotto questa importante novità modificando l'art. 4-bis del DL 79/2012 che prevedeva il versamento del costo sostenuto per l’utilizzazione della struttura nell’ambito della convenzione stipulata. Un’ulteriore possibilità, quindi, per autofinanziare il funzionamento della sede che va ad aggiungersi alla consueta procedura di versamento nel bilancio dello Stato e di riassegnazione nei capitoli pertinenti.
Chi volesse approfondire le modalità per convenzionarsi, può inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica clelia.marchetti@interno.it
Brochure